
Noi ci siamo! Questo deve essere il motto di noi giovani per
far sentire la nostra voce alla politica, alle istituzioni e alla società
civile. Troppo alta, in Italia, è arrivata la disoccupazione giovanile; oltre
il 37% di giovani italiani, quasi quattro su dieci, non hanno un posto di
lavoro. Il diritto al lavoro è uno dei principi fondamentali della nostra
costituzione e in quanto tale deve essere salvaguardato e rispettato. I giovani
sono, oggi, contemporaneamente, la fascia sociale più debole della popolazione
italiana e il futuro del nostro paese. Ma come può esserci futuro senza un
posto di lavoro? Come può un giovane progettare la propria vita, senza
percepire alcuna sicurezza e certezza nel domani? Oggi, parlando con qualsiasi
giovane italiano, la casa, un posto di lavoro, la speranza nel futuro, sono
diventati sogni e miraggi. Bisogna ripartire dai giovani, dal futuro della
nostra Italia. Avere un posto di lavoro ed una casa dove far crescere i propri
figli, sono le due precondizioni per iniziare a credere nel domani. Allora, “Noi
ci siamo!” è il nostro cavallo di battaglia che dovrà dar voce alle nostre
idee. Forza ragazzi, c’è un’Italia che ha bisogno di noi. Crediamoci fino in
fondo.
Roberto De Vivo
Nessun commento:
Posta un commento