L’uomo di destra, ama la famiglia tradizionale; la
religione di Gesù Cristo; il lavoro, inteso come sforzo di eccellere per
migliorare il proprio stato sociale, dando dignità e benessere ai propri cari;
il concetto di Patria, intesa come territorio con genti con cui si condivide un
passato e con le quali ci si augura di poter costruire un futuro comune e
ricco di soddisfazioni e di prestigio di fronte al mondo. L’uomo di Destra è
quella persona che, difronte al tricolore e all’inno nazionale, si commuove. La
bandiera diventa lo spirito di un popolo, portatrice di un sentimento comune,
di un unico sentire, che muove l’animo umano verso un processo di rinnovamento
che, in quanto tale, non può prescindere dal passato. Tutto questo, a mio
parere, è l’uomo di Destra.
Roberto De Vivo
Bravo Roberto. Sintesi perfetta! In poche parole hai saputo raccogliere l'essenza vera di cosa significhi essere e sentirsi di Destra. Un unico appunto se mi permetti... L'uomo di Destra ama la famiglia (punto). Il termine "tradizionale" è un aggettivo creato dalla sinistra che della famiglia ha un concetto tutto suo che ben conosciamo.
RispondiEliminaAntonio Serafini