La rotta è stata tracciata senza apparentamenti
formali da parte del candidato Sindaco Antonino Ruggiano che così facendo
mantiene ferme le decisioni già prese tre anni fa. Ora, spero vivamente che
tutti capiscano che mai come in questa occasione è importante recarsi alle urne
ed esprimere la propria preferenza. Il momento particolare ci impone una grossa
assunzione di responsabilità per quanto riguarda l'esercizio di tutti i nostri
doveri civici, a cominciare da quello di elettori. Todi non può permettersi una
interruzione al progetto politico di rinnovamento iniziato dall'amministrazione
uscente e che naturalmente ha bisogno di un'altra legislatura per essere
realizzato. Per questo la proposta di donne e di uomini, di idee e di
prospettive è significativamente indirizzata verso la stabilità politica e
amministrativa. D'altra parte i risultati elettorali a Todi dimostrano che il
centro destra ha retto bene all'urto dell'antipolitica rispetto al resto
d'Italia. Dopo il 20 ed il 21 maggio non esiste più il rischio anatra zoppa e
con il premio di maggioranza Ruggiano potrà governare meglio di prima portando
a termine tutte le riforme ed i progetti iniziati la scorsa legislatura.
Chiedo, quindi, ai nostri concittadini un consenso basato sulla consapevolezza
di potersi affidare ad un gruppo di persone oggi sicuramente più esperte,
capaci e affidabili, forti dell'entusiasmo di chi vuole essere protagonista di
una fase nuova ed appena iniziata nella vita della città. L'unico compromesso
possibile a cui sono giunti Ruggiano e la sua squadra è stato e sarà sempre
l'interesse di Todi e della sua comunità.
Todi, 16 maggio 2012
Moreno Primieri
Nessun commento:
Posta un commento