Roma. “Spero vivamente che i partiti facciano dell'ambiente il fulcro del loro programma elettorale promuovendo un modello di sviluppo 'green' basato sulle più moderne tecnologie e soprattutto che si impegnino a rendere obbligatoria l'educazione ambientale nelle scuole medie e superiori”.
Lo dichiara Vincenzo Pepe presidente nazionale di FareAmbiente – Movimento ecologista europeo.
“Faccio riferimento ovviamente – continua Pepe – a un ambientalismo sostenibile, ragionevole, saldamente legato a dati scientifici e non certamente a un ambientalismo integralista, illogico, impraticabile e a tratti isterico, sbandierato e promosso per anni da certe associazioni che hanno trovato, purtroppo,sponda nella sinistra”.
“Auspico un vero e proprio 'patto per l'ambiente' sottoscritto dai maggiori candidati leader che si impegnino a promuovere un ambientalismo del 'Fare'.
“Da una politica di ambientalismo sostenibile - conclude Pepe - può nascere una delle chiavi di ripresa economica, basti pensare al mercato dell'automobile elettrica, al corretto smaltimento dei rifiuti, alla tracciabilità dei cibi e alla difesa dei prodotti genuini 'made in italy', al risparmio energetico, al miglioramento e alla valorizzazione dell'immenso patrimonio culturale italiano”
Nessun commento:
Posta un commento