
Ringrazio l’assessore Daniela Baccarelli per aver risposto
alla segnalazione fatta da FareAmbiente, in merito ad un’area molto compromessa
dal punto di vista ambientale; la ringrazio anche per la tempestività della
risposta; infondo due mesi non sono poi cosi tanti. Vorrei chiedere
all’assessore, con delega all’ambiente, se due mesi fa si è accorta della mia
denuncia fatta e comparsa su tutti i mezzi stampa. Vorrei sapere dall’assessore,
sempre con delega all’ambiente, se alcune volte legge i giornali, non quelli internazionali
ma locali. Sono domande queste, non tanto retoriche, perché infondo, ha ragione
lei, un documento ufficiale come quello che può uscire su un giornale, non è
paragonabile minimamente a un documento protocollato. Infondo la burocrazia
italiana va talmente tanto veloce, che può permettersi il lusso di aspettare di
sanare un’area gravemente compromessa e pericolosa. Infondo che cos’è una
discarica abusiva? Nulla, nei confronti della grandezza dell’universo. Detto
questo, voglio ringraziare personalmente l’arpa di Todi, che si è dimostrata
particolarmente disponibile a sondare l’area e a produrre una breve relazione,
da far ricevere all’ufficio tecnico del Comune di Todi. Voglio anche
ringraziare, in ultimo, il Geometra del Comune di Todi, Venturi, che proprio
oggi mi ha contattato per informarmi dell’avvenuta richiesta da parte dell’arpa
di sanare l’area. Sono molto soddisfatto del lavoro effettuato fino ad oggi tra
l’associazione che rappresento, l’arpa e i dipendenti del Comune di Todi.
FareAmbiente continuerà, come fino ad oggi ha fatto, a sensibilizzare i
cittadini del nostro territorio, cercando, giorno dopo giorno, di creare la
giusta attenzione su tali tematiche. Cordialmente,
Roberto De Vivo
Coordinatore provinciale FareAmbiente
Nessun commento:
Posta un commento