lunedì 14 maggio 2012

Caro Monti, ma la crescita dov'è?


Lunedì, 14 maggio 2012 - 08:22:00 Affaritaliani.it


Di Nicolò Sella di Monteluce

Mancano 35 giorni dall'impegno dei presidenti delle Camere per la riforma dei partiti. Mancano, ci dicono, pochi mesi alla riforma elettorale. Mancano poche settimane alla spending review  che i tecnici del governo tecnico (sic!) dovranno annunciare. Non si sa quanto manca alla scadenza dell'allarme per la tenuta sociale dovuta al disagio, paventata dal ministro Passera. Manca anche poco alla giusta compensazione dei debiti e crediti dello Stato iscritti a ruolo. Manca...manca...manca... Manca invece una strategia di crescita. C'e chi la delega all'insù, additando la inazione del sistema bancario europeo, della Germania, o di altri; e ci ritorneremo. E chi la delega all'ingiù, additando sprechi ed altro della pubblica amministrazione; ma di delega alle amministrazioni si tratta.

Una visione organica e strutturata passa però da canali ben diversi. Significa studiare meccanismi, e verificare e concertare una azione coordinata. Di farne oggetto di dibattito all'interno del governo (e dei partiti, vorrei sperare). Che poi si traduca in una azione incisiva del governo stesso, sia a livello italiano, che europeo. Una visione politica insomma. Così fu fatto con Reagan presidente, quando in un momento di grande tensione economica chiamarono alla Casa Bianca dodici economisti di scuole diverse, per battere la stagflation; ricevendone, diceva, tredici pareri diversi... Reagan si avvalse allora della visione politica di un grande governatore della Fed, e di un grande ministro del tesoro. Tre persone che assieme vararono una nuova politica economica. Ne risultò ripresa e crescita, e un surplus del bilancio mai visto, che maturò pienamente sotto Clinton. Allora, uscire dalla crisi e crescere è possibile! Ma la crescita si fa con la visione e con la politica. Non con la delega! Non con il manca! Ma quale politica? Non certo quella discussa nei salotti televisivi... Vogliamo alla affrontare questo discorso tutti assieme? Movimenti politici, movimenti civici, sveglia! Parliamoci!

Nessun commento:

Posta un commento